Quest’area, da sempre molto ricercata ed ambita per la sua bellezza ma non solo, è compresa tra due delle strade più ampie e comode che abbia il centro, Via Carrara e Corso Garibaldi. La naturale conformazione di queste grandi strade ha permesso la realizzazione di decine di posteggi ai margini delle carreggiate, in ampia parte riservati ai soli autorizzati. Altri, ad uso pubblico durante le ore diurne, rendono il centro storico facilmente raggiungibile attraversando la monumentale Porta San Pietro, del ‘500.
I parcheggi liberamente raggiungibili per i visitatori sono:
La zona è molto bella architettonicamente e molto esclusiva: nella splendida chiesa, ormai sconsacrata, dei Santi Giovanni e Reparata, si tiene infatti ogni anno la prestigiosa Stagione Concertistica Lucchese, con opere di Puccini, Verdi e Mozart. La cripta invece è un museo aperto al pubblico (https://www.museocattedralelucca.it/san-giovanni-reparata/). Da qui la rampa di accesso alle mura più bella del centro, per una promenade con vista.